Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x
Image 1 of 1
Less

DSC_9479.jpg

Add to Lightbox Download
twitterlinkedinfacebook

Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"

Copyright
Agr Srl
Image Size
4488x2987 / 9.0MB
Keywords
Blu, street artist italiano, Murales in via del Porto Fluviale
Contained in galleries
20160427 - Blu Street Art Via del Porto Fluviale Murales
Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"