Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
56 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Lavoratori Metalmeccanici 078.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 044.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 115.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 101.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 074.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 102.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 119.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 127.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 093.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 039.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 121.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 113.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 070.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 064.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 090.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 091.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 057.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 120.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 106.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 080.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 068.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 067.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 065.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 063.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 135.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 134.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 096.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 086.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 054.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 047.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 043.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 118.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 114.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 108.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 107.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 099.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 075.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 131.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 129.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 124.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 083.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 045.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 046.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 055.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 053.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 036.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 117.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 076.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 116.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 059.JPG
  • Lavoratori Metalmeccanici 079.JPG
  • Paolo Arena, presidente di For.Te .For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto. Al Fondo aderiscono e possono aderire aziende di altri settori economici. For.Te. non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese aderenti e dei relativi dipendenti, al fine di contribuire alla competitività imprenditoriale ed allo sviluppo occupazionale. Il Fondo promuove e finanzia Piani e Progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali e individuali. Gli obiettivi ed il funzionamento di For.Te. sono disciplinati dallo Statuto e dal Regolamento del Fondo. Il successo delle aziende e dei lavoratori, nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, è anche il successo di For.Te.
    Arena Paolo _DSC6597.jpg
  • Paolo Arena, presidente di For.Te .For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto. Al Fondo aderiscono e possono aderire aziende di altri settori economici. For.Te. non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese aderenti e dei relativi dipendenti, al fine di contribuire alla competitività imprenditoriale ed allo sviluppo occupazionale. Il Fondo promuove e finanzia Piani e Progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali e individuali. Gli obiettivi ed il funzionamento di For.Te. sono disciplinati dallo Statuto e dal Regolamento del Fondo. Il successo delle aziende e dei lavoratori, nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, è anche il successo di For.Te.
    Arena Paolo _DSC6603.jpg
  • Paolo Arena, presidente di For.Te .For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto. Al Fondo aderiscono e possono aderire aziende di altri settori economici. For.Te. non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese aderenti e dei relativi dipendenti, al fine di contribuire alla competitività imprenditoriale ed allo sviluppo occupazionale. Il Fondo promuove e finanzia Piani e Progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali e individuali. Gli obiettivi ed il funzionamento di For.Te. sono disciplinati dallo Statuto e dal Regolamento del Fondo. Il successo delle aziende e dei lavoratori, nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, è anche il successo di For.Te.
    Arena Paolo _DSC6612.jpg
  • Roma, 21-01-2019 Mise; Riunione di insediamento del gruppo di esperti in materia di Intelligenza Artificiale<br />
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, ha sviluppato la sua esperienza nelle principali aziende di telecomunicazioni italiane con ruoli tecnici e commerciali. In Fastweb ha avuto per diversi anni la responsabilità dello sviluppo e innovazione del portafoglio prodotti per il segmento B2B. Con questo ruolo ha guidato lo sviluppo delle offerte e dell’infrastruttura Fastweb in ambito connettività, Data center, Sicurezza e IT . Attualmente coordina le iniziative Fastweb per lo sviluppo di applicazioni e sperimentazioni 5G, IoT e AI per la clientela Business
    Luminari Daniele CUG_2697.jpg
  • Roma, 21-01-2019 Mise; Riunione di insediamento del gruppo di esperti in materia di Intelligenza Artificiale<br />
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, ha sviluppato la sua esperienza nelle principali aziende di telecomunicazioni italiane con ruoli tecnici e commerciali. In Fastweb ha avuto per diversi anni la responsabilità dello sviluppo e innovazione del portafoglio prodotti per il segmento B2B. Con questo ruolo ha guidato lo sviluppo delle offerte e dell’infrastruttura Fastweb in ambito connettività, Data center, Sicurezza e IT . Attualmente coordina le iniziative Fastweb per lo sviluppo di applicazioni e sperimentazioni 5G, IoT e AI per la clientela Business
    Luminari Daniele CUG_2697.jpg