Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
206 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa MarIlluminazion...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa MarIlluminazion...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa MarIlluminazion...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa MarIlluminazion...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    Santa Maria in Trastevere Illuminazi...JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    _DSC1225.JPG
  • Roma, 3 luglio 2020 – La sindaca di Roma Virginia Raggi e Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di ACEA, hanno inaugurato ieri sera la nuova illuminazione artistica della Basilica di Santa Maria in Trastevere. Presenti all’inaugurazione il parroco della Basilica di Santa Maria in Trastevere, Don Marco Gnavi, il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, il direttore creativo della Maison Gattinoni, Guillermo Mariotto, l’Accademico dei Lincei e Storico dell’Arte Alessandro Zuccari. La Banda della Polizia Locale di Roma Capitale ha eseguito brani della tradizione popolare romana.<br />
<br />
  <br />
<br />
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Roma Capitale - Dipartimento Simu e ACEA, è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione posizionati in modo tale da evidenziare il profilo architettonico della facciata, il portico, i preziosi mosaici e il campanile, per la prima volta illuminato in ogni suo lato. La tonalità della luce, calda e con un’alta resa cromatica, è stata appositamente studiata per integrarsi perfettamente nell’atmosfera dello storico quartiere Trastevere. L’impianto di illuminazione è dotato, inoltre, di un sofisticato sistema digitale di controllo che permette, attraverso una rete Wi-Fi Bluetooth, di controllare ciascun punto luce, misurandone la giusta intensità per valorizzare ogni elemento architettonico. Completa l’illuminazione la presenza di un palo innovativo, progettato da ACEA, che sostiene 9 punti luce diretti sulla facciata e sul campanile e che riduce l’impatto visivo dei fari nel contesto artistico della piazza.<br />
<br />
 <br />
<br />
L’intervento realizzato nel rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, con la collaborazione dell’Università di Roma Tre e con la Comunità di Sant’Egidio, permette piena visibilità notturna della Basilica e contribuisce, coniugando sensibilità artistica e t
    _DSC1130.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8810.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 083.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 080.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8824.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 032.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8846.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8848.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 055.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 054.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 046.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 029.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 024.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 022.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 003.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8808.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 048.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 034.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8806.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 088.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 074.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 061.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 051.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 039.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 033.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 002.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8851.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 066.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 058.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8825.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8814.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8852.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8867.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 035.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 001.jpg
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8819.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8840.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8826.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8831.JPG
  • Pantheon, nuova illuminazione 10-07-2020
    Pantheon 20200710_DSC8842.JPG
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 079.jpg
  • nuova illuminazione per la sinagoga della Capitale
    Tempio di Roma 062.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7735.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7633.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7617.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7631.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7799.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7821.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7594.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7864.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7797.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7619.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7747.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7704.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7671.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7602.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7728.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7871.jpg
  • NUOVA ILLUMINAZIONE FORO ROMANO  ROMA 21-04-2016
    DSC_7776.jpg
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
  • Illuminazione; Santa Maria in Traste...JPG
Next