Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
119 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara a cavallo della polizia di s...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    fanfara della polizia a cavallo 221.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 220.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 212.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 217.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 207.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 214.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 209.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 219.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 213.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 215.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Lanceri di Montebello 211.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Pia Unione S.Antonio Abate Monteroto...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Buoi 196.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6865.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    conigli 188.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 081.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 070.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 133.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Polizia Cinofila 159.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 129.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Polizia Cinofila 156.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Carabinieri a cavallo 223.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Mucche 228.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Moncalvo Roberto 163.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    conigli 186.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 120.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 115.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 092.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 044.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 139.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 126.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Buoi 202.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6563.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 036.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro; 182.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 125.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Carabinieri a cavallo 222.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Corazieri a cavallo 229.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 080.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 073.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 071.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 128.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Mucche 225.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Corazieri a cavallo 234.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 077.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 075.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Pia Unione S.Antonio Abate Monteroto...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 114.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 096.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 074.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6875.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6474.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 105.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 068.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 050.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 130.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro 127.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Buoi 205.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Buoi 197.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Polizia Cinofila 153.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Mucche 227.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Mucche 226.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6867.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    MRI_6853.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Corazieri a cavallo 230.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    conigli 189.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    conigli 187.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 111.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 076.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 062.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 045.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 040.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro; 185.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro; 178.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Buoi 200.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 072.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 063.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro; 183.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Corazieri a cavallo 233.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 121.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 107.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Cavalli a San Pietro; 177.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Pia Unione S.Antonio Abate Monteroto...jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 116.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 094.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 056.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Comastri Angelo 046.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Daniela Benedetti 122.jpg
  • Roma,17-01-2018. Tanti animali in piazza San Pietro, alcuni provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia. Per  "Giornata dell'Allevatore", giunta alla sua XI edizione. Organizzata da Coldiretti e Associazione Italiana Allevatori (Aia), in occasione della festa di San Antonio abate, patrono degli animali e protettore dei lavoratori delle stalle, degli armenti e delle attrezzature agricole. nella "stalla sotto al cielo” creata per l'occasione nella solenne piazza romana, pellegrini, cittadini e curiosi hanno potuto ammirare; le mucche Pezzata Rossa e Chianina, la Pecora Merinizzata, la Capra Girgentana con le caratteristiche corna a cavaturacciolo, il maiale Appulo-Calabrese, il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante rapido, l'Asino Ragusano, curiose varietà di conigli, oche e molte altre razze mai viste prima tutte assieme. Alle 10:00,  è stata celebrata nella basilica vaticana, la  Santa Messa presieduta dal cardinal Angelo Comastri vicario generale di Sua Santità Papa Francesco e arciprete di San Pietro. Presenti  Roberto Nocentini Pres.(Aia) e Roberto Moncalvo Pres. Coldiretti <br />
 <br />
 Terminata la messa, il cardinal Angelo Comastri  ha benedetto gli animali. durante la giornata si è svolta  la sfilata di cavalli e cavalieri lungo via della Conciliazione, tra le rappresentanze il Reggimento Corazzieri a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. (Guardia d’Onore del Presidente della Repubblica), I lanceri di Montebello, e della Polizia di Stato.<br />
 alla presenza di Autorità civili e militari.
    Polizia Cinofila 154.jpg
Next