Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
103 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7328.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7913.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7862.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7126.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7158.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7276.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7854.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7795.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7791.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7299.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7291.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7252.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7146.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7144.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7131.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7129.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7855.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7103.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7311.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7304.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7127.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7810.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7805.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7799.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7918.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7168.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7274.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7269.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7788.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7779.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7313.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7254.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7172.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7139.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7138.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7124.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7118.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7858.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7801.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7916.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7912.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7863.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7835.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7270.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7090.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7817.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7914.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7112.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7111.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7272.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7271.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7136.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7133.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7312.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7784.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7165.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7834.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7827.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7831.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7802.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7792.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7302.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7298.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7289.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7251.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7132.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7128.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7125.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7823.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7813.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7811.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7794.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7787.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7780.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7293.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7267.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7175.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7123.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7859.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7832.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7797.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7171.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7307.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7265.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7250.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7120.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7292.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7852.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7822.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7809.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7776.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7145.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7857.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7847.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7804.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7790.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7917.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7166.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7290.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7174.jpg
Next