Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
257 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • L'iconica immagine di Ennio Morricone con il dito davanti la bocca è comparsa questa mattina a Trastevere, il rione Romano che ha dato i natali al compositore scomparso ieri a 91 anni. L'autore del murales, che si trova in via delle Fratte, è Harry Grab.
    Murales, Ennio Moricone, Trastevere_...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Murales omaggio a Gigi Proietti più atteso dai romani. Un ritratto di 15 metri, realizzato dallo street artist Lucamaleonte sulla parete di un palazzo Ater di via Tonale. Un ritratto di 11 metri per 15, realizzato da Regione ed Ater, con la collaborazione dell’As Roma. Una manifestazione d'affetto, una dedica d'amore ad un attore che, prima di tutto è stato amato dalla parte più genuina, più verace, più popolare di Roma. “
    Murales-Gigi Proietti-Tufello -Artis...jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9499.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9523.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9505.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9493.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9481.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9470.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9474.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9521.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9526.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9442.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9547.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9534.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9528.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9519.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9490.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9460.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9547.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9519.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9496.jpg
  • Blu, street artist italiano di fama internazionale, ha completato un gigantesco murales sulla facciata dell'ex caserma dell'Aeronautica Militare di Roma, in via del Porto Fluviale. L'edificio è stato occupato nel 2003 e al suo interno vivono circa 450 persone. "Chiedere a un artista come lui di ridipingere la facciata, è stata una sfida - aveva dichiarato nel giugno 2013 Luca Faggiano, uno dei rappresentanti del coordinamento cittadino lotta per la casa - Non vogliamo più quel muro grigio ma una città più aperta, quel luogo è di tutti". Ora sull'ex caserma dominano i colori: le finestre sono diventate gli occhi, e in un caso la bocca, di 27 volti enormi. Come racconta Blu suo blog, il progetto è stato realizzato senza alcuna autorizzazione ufficiale ed è stato interamente finanziato dagli occupanti del Porto Fluviale. "Durante i due anni impiegati per crearlo - scrive l'autore - ho lavorato e vissuto in questo edificio ed è stata una delle migliori esperienze della mia vita"
    DSC_9494.jpg
Next