Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
211 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8067.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8068.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8097.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8105.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8139.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8074.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8069.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8070.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8102.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8100.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8089.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8128.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8136.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8095.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8129.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8131.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8085.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8073.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8071.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8061.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8088.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti MRI_8127.jpg
  • AGR : 20180126 -Presentazione della 'Lista Civica per Zingaretti'
    Zingaretti-Picozza MRI_8078.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1325.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1329.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1324.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1326.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1228.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1223.jpg
  • Roma 03-02-2018 il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti presenta il bando ‘Sostegno ai volontari del Verde pubblico’. L’evento si svolge a Roma presso l’Associazione Marevivo – Lungotevere Arnaldo da Brescia, Scalo de Pinedo. Partecipa l’assessore regionale al Bilancio e Demanio, Alessandra Sartore.
    MRI_1328.jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Zingaretti,Landini,Sbarra,Bombardier...jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Zingaretti,Landini,Sbarra,Bombardier...jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Zingaretti,Landini,Sbarra,Bombardier...jpg
  • NICOLA ZINGARETTI PRES PROV ROMA PH ...jpg
  • Zingaretti _7051.jpg
  • Funerali MAU_8680.jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Landini,Sbarra,Bombardieri _DSC5397.jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Landini,Sbarra,Bombardieri _DSC5286.jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Landini,Sbarra,Bombardieri _DSC5281.jpg
  • Linera contro le mafie Don Ciotti 20-03-2021
    Landini,Sbarra,Bombardieri _DSC5396.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7855.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7827.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7792.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7103.jpg
  • VIA FANI 40° ANNIVERSARIO RAPIMENTO ON ALDO MORO
    MRI_3560.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7862.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7813.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7780.jpg
  • 20140710 (643).jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7832.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7797.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7144.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7129.jpg
  • DSC_0084.JPG
  • zingarettiDSC_0064.JPG
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7863.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7859.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7854.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7847.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7835.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7834.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7823.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7794.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7790.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7791.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7787.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7171.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7166.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7111.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7267.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7265.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7174.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7154.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7147.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7146.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7142.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7127.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7090.jpg
  • RVE_2443.jpg
  • RVE_2387.jpg
  • DSC_0075.JPG
  • 20140710 (641).jpg
  • Ph.M.Riccardi-8099.jpg
  • Ph.M.Riccardi-7848.jpg
  • Ph.M.Riccardi-7847.jpg
  • VIA FANI 40° ANNIVERSARIO RAPIMENTO ON ALDO MORO
    MRI_3559.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7857.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7852.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7831.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7822.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7811.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7799.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7776.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7168.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7165.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7269.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7175.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7158.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7145.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7128.jpg
Next