Agr Srl

  • Portfolio
  • About
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Contact\Contatti
  • Facebook
  • Twitter
x

Search Results

Refine Search
Match all words
Match any word
Prints
Personal Use
Royalty-Free
Rights-Managed
(leave unchecked to
search all images)
Next
168 images found
twitterlinkedinfacebook

Loading ()...

  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7850.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7858.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7869.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7855.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7862.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7868.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7872.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7852.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7845.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7854.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7857.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7873.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7851.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7871.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7844.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7846.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7840.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7870.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7859.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7863.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7933.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7879.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7878.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7941.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7926.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7924.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7923.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7929.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7936.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7931.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7934.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 MRI_7927.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7900.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7902.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7899.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7901.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7058.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7057.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7139.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7115.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7237.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7912.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7307.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7250.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7292.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7294.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7112.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7272.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7196.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7175.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7802.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7276.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7252.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7189.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7144.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7129.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7125.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7291.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7186.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7131.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7103.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7210.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7188.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7905.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7311.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7304.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7180.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7127.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7126.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7191.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7801.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 Montanaro MRI_7916.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7817.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7811.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7313.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7138.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7124.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7118.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7165.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7234.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7232.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7222.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7193.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7145.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7299.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7187.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7146.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7827.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7792.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7290.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7236.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7122.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7091.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7111.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7133.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7328.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    MRI_7795.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    20180124 _AGR7168.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7296.jpg
  • AGR20180123- Roma  Esposta nel centro di Roma la teca che custodisce i resti della Croma blindata su cui viaggiavano gli uomini della scorta di Giovanni Falcone (i poliziotti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo), morti non ancora ventenni nella Strage di Capaci il 23 maggio 1992.
    _AGR7274.jpg
Next